La tanatoestetica, ossia la cura del defunto è una pratica antica, ma che ancora ai giorni nostri risponde a un’esigenza fondamentale dei familiari.
Tag: onoranze funebri
Cerimonia del ricordo, il valore di un rito alternativo
Un’usanza diffusa nel Nord Europa, che sta prendendo piede anche da noi. Il funerale civile è una forma alternativa di esequie, che comporta però alcuni vantaggi
Pensione di reversibilità, ecco come funziona
Ai figli e al coniuge. Ma anche se divorziato? La pensione di reversibilità è una pratica delicata, che sarebbe meglio affidare a esperti.
Come funziona la successione? Conosciamo meglio obblighi e scadenze degli eredi
Si tratta di una prassi, ma non così semplice. Per capire come funziona la successione bisogna districarsi nel labirinto della burocrazia.
L’accompagnamento musicale durante la cerimonia funebre
Grazie alla professionalità del maestro d’organo Mattia Tessarin è possibile cercare di alleviare il dolore della cerimonia funebre con l’aiuto delle musiche dei grandi compositori del passato.
L’importanza di ricordare: l’elogio funebre
Grazie alla passione di Laura Bertaglia, dal 2018 offriamo la possibilità di ricordare il caro scomparso tramite un elogio funebre. Si tratta di un servizio innovativo, che permette di dare la giusta importanza alle tappe fondamentali della vita della persona che ci ha lasciato.
La Casa Funeraria: un luogo caldo, accogliente e sicuro
La casa funeraria è un luogo intimo e privato dove potersi stringere attorno al proprio caro in piena sicurezza, con un team di professionisti a disposizione dei familiari per ogni esigenza.
Dispersione delle ceneri: il ruolo delle società di cremazione
Divenire infine un tutt’uno con il cosmo, nel susseguirsi del ciclo naturale della vita. La dispersione delle ceneri è una pratica diffusa in tutto il mondo, con una storia che parte dall’antichità. Ciononostante, poterne beneficiare non è così scontato: in questo processo giocano un ruolo fondamentale le società di cremazione. Ecco come…
Il rito del banchetto funebre in onore del defunto
Il banchetto funebre, oggi come nell’antichità, rappresenta un momento conviviale durante il quale la famiglia si ritrova per ricordare il caro estinto.
Previdenza funeraria, un’opportunità per realizzare le ultime volontà
l funerale rappresenta l’ultimo atto della nostra vita. Il più rappresentativo. Per questa ragione varrebbe la pena lasciare un ricordo indelebile in chi resta.
Scegliere come celebrare il proprio funerale oggi è possibile grazie alla previdenza funeraria. Ma essere il regista delle proprie esequie non è l’unico vantaggio…