La perdita di una persona cara è un evento che, per quanto inevitabile, può essere un percorso impervio, complesso da affrontare. Al dolore causato dal distacco, infatti, si aggiungono tutta una serie di decisioni pratiche e burocratiche che devono essere prese con lucidità, infierendo, spesso, nella metabolizzazione del lutto.
In tale circostanza, un’agenzia di onoranze può alleggerire i familiari del defunto, offrendo un supporto discreto, ma presente, per ogni necessità formale o organizzativa, attraverso servizi funebri completi.
Supporto e professionalità: la mano tesa, di Cavarzere Onoranze
Cinzia e Ornella di Cavarzere Onoranze, mettono a disposizione dei clienti un’esperienza, maturata in più di 15 anni di servizi funebri. La loro è una mano tesa, che rende l’estremo saluto il più accogliente e intimo possibile. Empatia, cura del dettaglio, conoscenza approfondita e completa trasparenza. Sono questi i valori che scandiscono il lavoro di Cavarzere Onoranze, colonne portanti di un’attività delicata e di profonda importanza. Un supporto affidabile che ora, grazie alla comunione d’intenti con Zanella, permette di offrire gratuitamente il servizio ai clienti della casa funeraria di Adria.
Ogni servizio erogato deve essere studiato nei minimi particolari, dal primo approccio con il cliente, fino all’assistenza dei procedimenti amministrativi. Vediamo dunque, nello specifico, quali sono i servizi che Cinzia e Ornella offrono all’interno del loro ufficio.
LEGGI ANCHE: Cavarzere Onoranze entra a far parte della famiglia Zanella.
Servizi funebri completi
Quando si pensa al lutto, la mente va subito al rito del funerale. Seppur fondamentale, il momento pubblico del ricordo viene preceduto da tutta una serie di fasi e azioni significative, che vengono gestite dall’impresa funebre con professionalità e occhio (anche estetico) al dettaglio.
Un servizio spesso sottovalutato, ma, al contrario, di estrema importanza è quello dello spostamento della salma. Il trasporto dal luogo del decesso, o dall’obitorio, al posto in cui la famiglia potrà vegliare e salutare il proprio caro è un’attività che richiede innanzitutto personale preparato, discreto e consapevole della delicatezza del momento. Grazie a mezzi adeguati, l’impresa funebre è in grado di garantire un servizio di trasporto professionale, accompagnando la salma fino alla sua degna sepoltura. Cavarzere Onoranze, assieme a Zanella, garantisce il trasporto del defunto dentro e fuori dal Veneto, in accordo con la normativa vigente¹.
LEGGI ANCHE: Il trasferimento della salma: l’attenzione e la professionalità del team Zanella.
La casa funeraria di Adria, a completa disposizione
Il grande valore aggiunto della collaborazione con la famiglia Zanella è la casa funeraria di Adria, servizio al quale ora possono aver accesso anche le famiglie di Cavarzere. Sempre più diffusa anche in Italia, si tratta di un ambiente accogliente, inclusivo e riservato adibito all’ultimo saluto, rappresentando un’alternativa agli ambienti domestici, agli ospedali o agli obitori. Nata negli Stati Uniti e favorita in Italia dal Decreto del 1997², la casa funeraria ha visto un incremento di richieste dopo l’emergenza Covid-19, garantendo continuità alla ritualità dell’addio in un contesto sicuro. Con un arredamento studiato per ricreare un’atmosfera familiare, permette ai parenti e agli amici di raccogliersi con serenità. Il personale qualificato si occupa della cura della salma e delle pratiche burocratiche, offrendo supporto alle famiglie. La casa funeraria accoglie sia cerimonie religiose sia riti laici, valorizzando il momento di commiato al di là della tradizione.
Preparazione della salma, attraverso la tanatoestetica
La preparazione del defunto è una pratica antica che attraversa le epoche, dagli Egizi fino alle tradizioni cristiane più recenti. Oggi la tanatoestetica gioca un ruolo fondamentale nel rito funebre, permettendo ai familiari un consono ultimo saluto. Questa pratica comprende la pulizia, la cura estetica e la vestizione del corpo, con l’obiettivo di restituire un’immagine composta e serena del defunto. Affidato a mani esperte, questo servizio aiuta ad alleviare il dolore della perdita e a rendere il commiato un momento di raccoglimento e rispetto.
LEGGI ANCHE: La tanatoestetica: l’arte di prendersi cura del defunto.
Supporto organizzativo: fiori, musica e arredo funebre
Il lutto è un’esperienza personale, intima, che poco ha a che fare con ciò che accade all’esterno. Allo stesso tempo, tuttavia, il funerale e i riti di saluto di un defunto sono momenti che verranno ricordati per sempre. Necessitano, perciò, di una degna cornice, che rispecchi le richieste della famiglia in cordoglio o, addirittura, le ultime volontà del defunto. Anche in questo caso, l’impresa funebre può aiutare, occupandosi a 360° dell’allestimento degli spazi adibiti al ricordo della persona cara. In questo senso, elementi fondamentali sono:
- composizioni floreali, realizzate ad hoc dal laboratorio di Zanella, in linea con il gusto e la tradizione;
- accompagnamento musicale, adatto a convogliare le emozioni e i momenti di preghiera o saluto;
- arredi funebri quali, per esempio, reggibara, drappi funebri, luci, piedistalli o leggii, in grado di creare un’atmosfera familiare, coniugando stile e sobria emotività;
- la cerimonia del ricordo, che si aggiunge al tradizionale funerale, offrendo ai familiari la possibilità di ricordare la persona scomparsa in modo più personale e raccolto;
- L’elogio funebre, un discorso scritto da un professionista certificato, che racconta la vita della persona scomparsa, mettendone in luce le tappe fondamentali e i tratti più significativi.
LEGGI ANCHE: Dire addio con un fiore: l’importanza dell’allestimento floreale.
Assistenza legale e pubblicazione annunci funebri
Oltre agli aspetti legati al funerale e alla sepoltura, la perdita di una persona cara comporta anche una serie di adempimenti legali e amministrativi. Per questo motivo, Cavarzere Onoranze mette a disposizione dei consulenti esperti, per supportare le famiglie del defunto a districarsi nella burocrazia. Procedure per la dichiarazione di successione, certificati e atti notarili vari ed eventuali possono, infatti, diventare un’ulteriore preoccupazione: il personale dell’impresa funebre può alleggerire da questo peso, affiancando in tutte le varie fasi amministrative. Dalla pubblicazione degli annunci funebri, fino a processi più peculiari, come lo sblocco del conto corrente del defunto.
Per scoprire di più sui servizi offerti a Cavarzere
puoi contattare i nostri uffici o quelli di
Cavarzere Onoranze Funebri
NOTE:
¹In Italia il trasporto delle salme è regolamentato dalla polizia mortuaria attraverso il DPR 285/90.
²Decreto del Presidente della Repubblica, 14 gennaio 1997, Gazzetta Ufficiale.