Quiete, tempo, supporto. La prima per ascoltarsi dentro e salutare a modo proprio la persona cara che viene a mancare, ricordando il tempo vissuto assieme. Il secondo, per metabolizzare la perdita e trasformare la sofferenza. L’ultimo, perché un dolore condiviso diventa, in qualche modo, più sopportabile. Oltre a riassumere, in linea generale, i bisogni di chi vive un evento luttuoso, quiete, tempo e supporto sono anche i tre ingredienti che caratterizzano la cerimonia del ricordo, servizio offerto da Cavarzere onoranze, grazie alla collaborazione con Zanella.
La cerimonia del ricordo: ieri, oggi e domani
In un momento di profonda riflessione e condivisione, la cerimonia del ricordo rappresenta un’importante tradizione che unisce familiari e amici intorno alla memoria di una persona cara scomparsa. Questo momento intimo e significativo offre un’opportunità per onorare la vita del defunto e per elaborare il lutto in un ambiente accogliente e rispettoso. Attraverso la condivisione di aneddoti personali e simboli significativi, questa cerimonia diventa un tributo alla memoria del defunto e un sostegno reciproco per coloro che lo hanno amato. La cerimonia del ricordo solitamente celebrata in una casa funeraria, è quindi un servizio prezioso.
Un servizio di cui, grazie alla collaborazione con Zanella, anche i cittadini di Cavarzere possono usufruire. In questo articolo, esploreremo il significato e l’importanza della cerimonia, analizzando il ruolo che svolge nella società contemporanea.

LEGGI ANCHE: Cerimonia del ricordo: il valore di un rito alternativo
La casa funeraria di Adria: porte aperte per i cittadini di Cavarzere
La scelta del luogo dove dare l’ultimo saluto può fare una grande differenza, e la Casa Funeraria di Adria offre un servizio accogliente e personalizzato, a differenza delle fredde celle mortuarie degli obitori ospedalieri. Qui, i familiari possono stare vicini al proprio caro senza restrizioni di orario, godendo di un ambiente sereno e dignitoso che può essere personalizzato con fiori, decorazioni e oggetti significativi. La privacy è garantita, permettendo un’esperienza più intima e riservata. La Casa Funeraria Zanella offre anche un pacchetto completo di servizi, dalla preparazione del defunto alla gestione delle pratiche burocratiche, alleviando i familiari dagli oneri pratici e consentendo loro di concentrarsi sul ricordo e sul saluto al proprio caro. Cavarzere Onoranze e Zanella mettono al centro la dignità del defunto e il benessere dei suoi cari, rendendo il percorso del lutto più sopportabile.

LEGGI ANCHE: Perché scegliere la casa funeraria Zanella
Il supporto di Laura Bertaglia, per una degna cerimonia del ricordo
Grazie alla collaborazione con la specialista Laura Bertaglia, Zanella, e ora anche Cavarzere Onoranze, offrono un servizio unico e personalizzato per questo specifico momento. Senza formule prestabilite, la cerimonia può essere modellata sulla personalità del defunto e sui desideri della famiglia, includendo racconti, gesti simbolici, poesie o temi che possano essere cari alla persona scomparsa. Laura Bertaglia, con la sua esperienza e delicatezza, guida le famiglie nella creazione di un elogio funebre che celebri la vita del defunto, rendendo ogni cerimonia unica e significativa. Il rito, solitamente, si articola in un discorso di benvenuto, alcuni eventuali pensieri sulla vita e sulla morte da parte di familiari o della celebrante, un elogio funebre e un commiato finale.
Un momento unico, intimo e rispettoso, per un ricordo sereno dell’ultimo saluto.
Per scoprire di più sui servizi offerti a Cavarzere
puoi contattare Cavarzere Onoranze Funebri
oppure i nostri uffici di Adria